Descrizione
Dal 1° ottobre e fino al 31 ottobre è possibile presentare domanda per l'iscrizione nell'albo dei Presidenti di Seggio Elettorale.
Requisiti:
- essere elettore del Comune;
- possedere il titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Non possono fare richiesta:
1) coloro che abbiano superato il settacinquesimo anno di età;2) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
3) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
4) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
5) i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
6) i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico.
La domanda può essere presentata personalmente presso gli uffici Comunali, via mail o on line tramite lo Sportello del Cittadino (clicca qui)
Per maggiori informazioni cliccare qui
Dal 1° ottobre e fino al 30 novembre è possibile presentare domanda per l'iscrizione nell'albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale.
Requisiti:
- essere elettore del Comune
- aver assolto l'obbligo scolastico
Non possono presentare domanda:
1) coloro che abbiano superato il settacinquesimo anno di età;
2) i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
3) gli appartenenti a forze armate in servizio;
4) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
5) i segretari comunali ed i dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali.
6) i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico.
La domanda può essere presentata personalmente presso gli uffici Comunali, via mail o on line tramite lo Sportello del Cittadino (clicca qui)
Per maggiori informazioni cliccare qui
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
24/09/2025 16:21